Esperti di prima classe a vostra disposizione
Executive Board
Portfolio
Management
Dopo il primo incontro, il team Portfolio Management sarà il vostro referente, sempre al vostro fianco come consulente strategico per la vendita digitale delle camere. Ogni Portfolio Manager monitora una varietà di mercati e hotel partner per garantire sempre una visione d’insieme. Insieme svilupperete e adotterete una strategia di Revenue Management che sarà ottimizzata costantemente nel corso della partnership. Osserviamo il mercato, il pick-up e lo sviluppo dei prezzi e ci confronteremo per ottenere i migliori risultati possibili. Oltre agli aspetti strategici, supporteremo attivamente il vostro hotel con adeguamenti manuali riguardo al fatturato giornaliero e alle vendite online o in caso di domande sulle nostre soluzioni tecniche come il nostro Channel Manager o il nostro motore per le prenotazioni. Siamo una persona, un consulente, un Revenue Manager, una fonte di informazione ed esperti delle vendite di vostra fiducia, tutto in uno.
Dopo aver terminato la sua formazione professionale nel 2008, Robin ha iniziato la sua carriera alberghiera dalla reception alla gestione delle prenotazioni. Ottenuta la sua certificazione di Revenue Management nel 2012 da WIHOGA, nel 2014 Robin è entrato in HotelPartner. Sotto la guida e la formazione degli esperti settoriali di HotelPartner ha appreso nuove e creative modalità di sviluppo delle strategie di Revenue Management ed è diventato Chief Portfolio Manager per l’Europa. Grazie alla sua esperienza e consulenza è diventato un componente fondamentale per il successo di molti hotel partner e si impegna costantemente a migliorare le prestazioni del portfolio europeo.
Melanie ha iniziato la sua carriera professionale come receptionist nel 2006 ed è cresciuta rapidamente da Front Office Manager a vice direttrice di un boutique hotel. Nel 2015 è entrata in HotelPartner diventando presto responsabile di un portfolio austriaco ed è Chief Portfolio Manager. Ora gestisce tutti gli hotel partner austriaci. Nei suoi ruoli precedenti, Melanie si è concentrata sull’esperienza degli ospiti e ora eccelle in strategie su come attirare gli ospiti e implementare le best practice per garantire la posizione rispetto alla concorrenza.ion.

Jan M. Reiländer
Chief Portfolio Manager
DACH
Con oltre 10 anni di esperienza nel settore in posizioni chiave negli hotel di alto livello, Jan tiene conferenze negli istituti alberghieri di Amburgo e al DEHOGA Berlin nella settore del Revenue Management. È entrato a far parte di HotelPartner all’inizio del 2016 come Yield / Revenue Analyst eJunior Consultant e da gennaio 2018 è diventato rapidamente un Senior Consultant. Jan, che è ora responsabile della cura di uno dei nostri portafogli tedeschi occupandosi della consulenza e dell’ottimizzazione dei processi commerciali, è un componente fondamentale del nostro successo in Germania.
Implementazione
Una implementazione impeccabile è decisiva per poter adottare modifiche tecnologiche che garantiscano la massima profittabilità e automazione. Il nostro team di esperti si occupa di coinvolgere tutti i nuovi partner e delle relative modifiche tecniche.
Through precise project management and a step-by-step procedure, this department ensures a flawless transition to our systems that will go unnoticed within your daily operations and more importantly towards your guests. They will also support you in any further technological changes you may have during our partnership. Such changes may include a switch in your PMS system or the handling of detachments towards old systems you no longer need. While supporting you in these areas, our implementation team also nurtures the partnership we have towards diverse interface providers through the certification and implementation of newly developed interfaces.
Pascal ha completato la sua formazione professionale nel 2000, quando ha iniziato la sua carriera come Front Office Manager in hotel di alto livello. Nel 2009 è passato al Revenue Management e ha insegnato contemporaneamente all’istituto alberghiero di Amburgo. Nel 2013 Pascal è entrato in HotelPartner come Yield Trader e Junior Consultant, dove è stato vice direttore per la Germania. Grazie alla sua versatile esperienza nei settori di Process Management, Business Optimization, Data Warehouse e gestione della qualità, ora è responsabile del team implementazione di HotelPartner.
Content Management
Il nostro team Content Management vi supporta nell’elaborazione dei contenuti per tutte le piattaforme di prenotazione online. Dopo una prima analisi dei contenuti esistenti, il nostro team vi consiglia le best practice per raggiungere la massima visibilità online per il vostro hotel e adotta queste modifiche per vostro conto. Il Content Management comprende immagini, testi e direttive sulle prenotazioni, ma si concentra principalmente su una comunicazione chiara su tutti i portali online in cui è presente il vostro hotel. Inoltre, il nostro team si occupa anche della gestione dell’extranet del vostro hotel ed è il primo punto di contatto per gli operatori OTA, così da garantire una collaborazione e una consulenza ottimali.
Al termine della sua formazione nel settore dell’ospitalità, nel 2011 Mara ha iniziato il suo percorso come receptionist e responsabile vendite in diverse catene alberghiere. Nel 2016 Mara è entrata in HotelPartner come Content Manager e da allora, per merito delle sue capacità tattiche, opera nel settore del Content Optimization come Chief Content Manager. Grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore OTA ha partecipato allo sviluppo di un paesaggio online in rapida evoluzione e ora in grado di offrirvi la migliore consulenza su come consolidare al meglio la vostra visibilità online e al contempo implementare le best practice per il vostro hotel.
Marketing & Business
Development
Il nostro team di Marketing and Business Development comprende le dinamiche del settore dell’hotellerie e delle numerose sfide che gli hotelier devono affrontare. HotelPartner si impegna a creare partnership a lungo termine basate sui rapporti. Grazie alla fiducia da un lato e alla professionalità dall’altro, cerchiamo possibilità di crescita per tutte le parti. Grazie al nostro passato interculturale e alle nostre conoscenze dei diversi mercati, il nostro team è aperto a vagliare ogni forma di partnership che dia un valore aggiunto non solo a voi hotel ma anche al nostro settore in generale.
Alexander ha scoperto la sua passione per il settore alberghiero già dall’infanzia e ha fatto esperienza in diversi hotel; nel 2013 ha completato il suo BBA in Tourism & Hospitality Management. Ha iniziato la sua carriera con un programma di apprendistato in Hotel Management all’Hilton Worldwide, dove ha svolto il ruolo di assistente per tutti i responsabili delle divisioni e del General Manager. Dopo aver lasciato il settore e aver accumulato esperienza nel vendite, nel 2017 Alexander è entrato in HotelPartner. Ora si concentra sullo sviluppo del mercato, la creazione di partnership trasparenti ed è responsabile delle varie attività di marketing.
Information
Technology
Nel cuore della Svizzera il nostro team IT lavora al costante sviluppo del nostro Revenue Management System proprietario. Il nostro Management System di fatturato, che risale al 2006, ha raggiunto ora la quinta generazione e viene continuamente affinato grazie al feedback quotidiano dei nostri partner e ai nostri esperti di settore.
Attraverso l’adozione di best practice e degli ultimi sviluppi della tecnica, il nostro team IT mira a offrire ai nostri partner prestazioni della massima qualità. Sebbene lo sviluppo costante di questa divisione abbia un ruolo importante, i nostri esperti IT lavorano anche per consolidare delle interfaccia ottimizzate tra il vostro PMS e il nostro Revenue Management System. Il loro impegno consente di ottenere vantaggi imbattibili, tempi di reazione rapidi e una comunicazione dei dati uniforme tra tutti gli attori coinvolti.
Il nostro responsabile di divisione ha ottenuto un master con il massimo dei voti in Scienze informatiche presso il Politecnico federale di Losanna. Convinto sostenitore dell’apprendimento continuo, ha proseguito la sua formazione con una laurea in Economia aziendale e certificati di studi avanzati in Big Data e analisi dei dati, concentrandosi sul Machine Learning.